Comune di San Leo
Provincia di Rimini
P.zza Dante Alighieri 1 47865 San Leo (RN)
 

La sede

Stemma Comune San Leo

Piazza Dante Alighieri n.1
47865 SAN LEO (RN)

 

Si avvisa che a causa dei lavori al Palazzo della Rovere (sede municipale) gli uffici sono temporaneamente trasferiti presso il:

Palazzo Mediceo

Piazza Dante Alighieri n.14
47865 SAN LEO (RN)

 

Numero telefonico centralino:

0541.916211

 

La delegazione di Pietracuta è disponibile ai seguenti numeri:

0541.923070 (servizi demografici, sportello sociale, tributi)
0541.923894
(settore tecnico)

 

P.I.  00315680413

e-mail:   (istituzionale)

municipio@comune.san-leo.rn.it

 

Posta elettronica certificata:

comune.san-leo@pec.it

 

I.P.A. per fatturazione elettronica: UFARS1

 

Bandiera Arancione

Marchio di qualità turistico ambientale per l'entroterra del Touring Club Italiano

I Borghi più Belli d'Italia

La Città di San Leo fa parte de I Borghi più Belli d’Italia”, Club di Prodotto nato su iniziativa della Consulta del Turismo dell’Associazione dei Comuni Italiani (ANCI).

San Leo Comune Gioiello d'Italia

Il Comune di San Leo è risultato tra i vincitori nell’edizione 2012 del concorso “Gioielli d’Italia”. che certifica l’eccellenza delle iniziative messe in campo dal Comune per la valorizzazione dell’offerta turistica.

 

 


L'EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI



Progetto Made In Land


FONDI STRUTTURALI EUROPEI - PON

Informazioni turistiche [link]

 

al sito:

- http://www.san-leo.it/

 

 

San Leo

La Rocca
Il Castello

San Leo, detta già Montefeltro, è situata a metri 583 s.m., a 32 km. da Rimini, nella Val Marecchia (SS 258), su un enorme masso roccioso tutt'intorno invalicabile;
vi si accede per un'unica strada tagliata nella roccia.

Sulla punta più alta dello sperone si eleva l'inespugnabile Forte, rimaneggiato da Francesco di Giorgio Martini, nel XV secolo, per ordine di Federico lll da Montefeltro.

L'antichissima città che fu capoluogo (dall'origine alla fine) della contea di Montefeltro e teatro di battaglie civili e militari per circa due millenni, assunse con Berengario II il titolo di Capitale d'ltalia (962-964). S. Leone (sec. IV d.C.) ne fu l'evangelizzatore.

La città ospitò Dante ("Vassi in San Leo...") e S. Francesco d'Assisi, che qui ricevette in dono il Monte della Verna dal Conte Orlando di Chiusi nel Casentino (1213). Si conserva ancora la stanza ove avvenne il colloquio fra i due uomini.

Nel forte, trasformato in prigione durante il dominio pontificio, furono rinchiusi il Conte di Cagliostro, che vi morì nel 1795, e Felice Orsini (1844).

Notevole il patrimonio architettonico conservato:

la Pieve preromanica, il Duomo romanico lombardo del sec. Xll, il Forte; Il Museo di Arte Sacra recentemente allestito nel Palazzo Mediceo, sparsi sul territorio comunale, i ruderi di diversi castelli, tra i quali quelli di Pietracuta, e di Piega, il convento francescano di S. Igne, il convento domenicano di Monte di Pietracuta, la chiesa di Montemaggio, con un pregevole soffitto di legno a cassettoni.

Il panorama che si gode da San Leo è uno dei più belli e caratteristici della regione la vista spazia sui monti circostanti e lungo, la vallata del Marecchia, fino al mare.

La Frazione di Pietracuta è dotata di moderni impianti sportivi, con campi da calcio e campi da tennis.

Dalle rocce del monte San Severino e possibile decollare con il parapendio.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


PROGETTO CONCILIAZIONE VITA LAVORO ANNO 2022

In data 16 giugno 2022 è stato pubblicato l'avviso pubblico contenente i requisiti e i criteri per l'assegnazione del contributo per la frequenza ai centri estivi per i minori di età compresa fra 3 e 13 anni.
La domanda di iscrizione dovrà essere presentata utilizzando l'applicativo disponible al seguente indirizzo:

collegamento

La domanda potrà essere presentata dal 17 giugno 2022 al 09 luglio 2022.

13/05/2022

Made in land_Final project Event _SC Meeting and finale conference 16-17-18 MAY 2022

IL PROGETTO MADE IN LAND ALL'INTERNO DEL PROGRAMMA TRANSFRONTALIERO ITALIA-CROAZIA, VEDE IL COMUNE DI SAN LEO TRA I PARTNER BENEFICIARI DELLE ATTIVITA’.

IN VISTA CDELLA CONFERENZA FINALE PREVISTA AD ANCONA IL 18 MAGGIO P.V., IL COMUNE DI SAN LEO, IN COLLABORAZIONE CON LA REGIONE MARCHE , CAPOFILA DEL PROGETTO, ORGANIZZERA’ IL 17 MAGGIO PER I PARTNER ITALIANI E CROATI LA VISITA GUIDATA PRESSO LA FORTEZZA ALL'INTERNO DELLA QUALE E’ SORTO MUSLEO, L’ECOMUSEO CHE RACCONTA IL TERRITORIO ATTRAVERSO I TESTIMONI DI OGGI E DI IERI.

MUSLEO È UN PORTALE D’ACCESSO PRIVILEGIATO ALLE RICCHEZZE STORICHE, NATURALISTICHE, AMBIENTALI DEL TERRITORIO CIRCOSTANTE.

IN OCCASIONE DELLA CONFERENZA FINALE DEL 18 MAGGIO, VERRA’ ISTITUITO L'OSSERVATORIO PERMANENTE TRANSFRONTALIERO DI MADE IN-LAND, IL CUI OBIETTIVO SARA’ QUELLO DI CREARE RAPPORTI E RELAZIONI NON SOLO TRA I SOTTOSCRITTORI, MA ANCHE CON GLI ESTERNI PER DIVULGARE LE AZIONI PILOTA DEL PROGETTO, CONDIVIDERE BUONE PRATICHE E REPLICARNE I RISULTATI.

Programma


05/04/2022

INAUGURAZIONE MUSEO VIRTUALE FORTEZZA DI SAN LEO

Sabato 9 aprile 2022, nell’ambito del progetto europeo Made In Land, finanziato dal Programma Interreg Italia Croazia 2014-2020, il Comune  di San Leo in collaborazione con l’Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità – Romagna, partner di progetto, inaugurerà il nuovo museo virtuale della Fortezza di San Leo.

Ha preso così avvio l’azione pilota con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità, fisica e virtuale, ai beni naturali e culturali delle aree interne, valorizzandoli come risorsa per uno sviluppo locale sostenibile. Sarà così possibile migliorare l’accessibilità virtuale delle aree interne e dei loro beni naturali/culturali. L’ eco-museo virtuale si propone di fornire una serie  di informazioni e di contenuti  ai potenziali visitatori che avranno l’opportunità di accedere ad incontri digitali durante la visita.

Musleo è infatti un portale d’accesso privilegiato alle ricchezze storiche, naturalistiche, ambientali del territorio circostante. I viaggiatori che decideranno di fare qui una sosta, avranno il privilegio di incontrare tre testimoni illustri, anch’essi pellegrini a San Leo: San Francesco, Dante e Cagliostro.

Visita il sito www.musleo.com

 

Per informazioni e prenotazioni:

Società San Leo 2000 Srl, Tel. 0541/926967 – 3395497576 (solo whatsapp) E-mail: info@sanleo2000.it


11/03/2022

EMERGENZA UCRAINA

Emergenza Ucraina, accoglienza e assistenza profughi


L’Unione di Comuni Valmarecchia ha predisposto un vademecum informativo con numero di telefono e indirizzo mail dedicati ai cittadini ucraini.

L’Unione di Comuni Valmarecchia attraverso l’Ufficio Unico dei Servizi sociali ha messo a punto una procedura d’emergenza per l’accoglienza dei cittadini ucraini giunti sul territorio dei Comuni dell’Unione.

Sono disponibili tutte le informazioni utili al seguente link:

https://www.vallemarecchia.it/elementi-per-homepage/info-utili/emergenza-ucraina-accoglienza-e-assistenza-profughi

 

 


29/03/2022

Fase preallarme incendi boschivi

Incendi nei boschi - Disposta l'attivazione della fase di preallarme per incendi boschivi su tutto il territorio regionale per il periodo 26/03/2022 al 03/04/2022 compresi e lo stato di grave pericolosità per incendi boschini nelle medesime date.

Ulteriori informazioni sono disponibili a questa pagina.


ISCRIZIONE ASILO NIDO DI PIETRACUTA 2021 - 2022

Si comunica che sono aperti i termini per le iscrizioni al nido d'infanzia di Pietracuta "La tana dei leoni" per l'anno educativo 2022-2023.

Le domande andranno presentate entro il 14 maggio 2022, utilizzando l'apposito modulo, allegando copia della dichiarazione ISEE relativa al nucleo familiare e il certificato vaccinale.

Si ricorda che la frequenza è consentita ai bambini di età compresa fra 12 e 36 mesi.

Per informazioni rivolgersi al numero 0541916211-26 (Dott.ssa Morena D'Antonio)

 Modulo di iscrizione



Portale per il Cittadino

Territorio e Fiscalità locale partecipati

I servizi ai cittadini OnLine accessibili con un click!
Semplificazione e trasparenza tra Cittadino/Comune

Il nuovo servizio permette ad ogni cittadino di accedere gratuitamente ai propri dati immobiliari, urbanistici, anagrafici, tributari, al precompilato dovuto IMU, TASI, TARI, F24, dichiarazioni, correggere informazioni errate provenienti da uffici esterni e non solo.

Lo sportello comunale OnLine è sempre aperto …….
da dove vuoi e quando vuoi !

Iscriviti e accedi subito via internet alla tua scheda dei servizi

Inoltre San Leo con questo servizio, attiva per i propri cittadini AddresSat® (Soccorso con indirizzo geografico certificato). Il medico, l’ambulanza, i vigili del fuoco o altri addetti, una volta completato l’archivio indirizzi satellitari in AddresSat®, possono raggiungere in tempi ristretti e con certezza il luogo di soccorso. Raggiungere gli abitanti su qualsiasi posizione del territorio comunale in modo sicuro, certo e in tempi rapidi è un segno di efficienza e di civiltà.

> iscriviti!

> locandina

23/07/2022

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE

In adempimento al disposto dell’art. 50 comma 2 del D.Lgs. 267/2000, e art. 30 del vigente regolamento comunale, si comunica che il Consiglio Comunale  è convocato per il giorno
SABATO 30 LUGLIO 2022 alle ore 09.30 presso la delegazione comunale di Pietracuta  per la trattazione del seguente ordine del giorno:


1)    Preliminari di seduta ( comunicazioni, approvazione verbali seduta precedente).
2)    Interrogazione dei gruppi consiliari “SiAmo San Leo “ e “Passione e Impegno”.
3)    Approvazione piano delle alienazioni e valorizzazione degli immobili di proprietà comunale ai sensi dell'art. 58 del D.Lgs, 112/2008.
4)    Approvazione regolamento per lo svolgimento del Consiglio comunale e della Giunta comunale in modalità telematica o mista.
5)    Approvazione regolamento per il funzionamento del nido comunale “La Tana dei Leoni”.
6)    Approvazione modifica art. 20 comma 4 del vigente regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale.
7)    Verifica quantità e qualità delle aree e dei fabbricati da destinare alla residenza, alle attività produttive e terziarie.
8)    Approvazione programma triennale dei lavori pubblici 2022-2024 elenco annuale dei lavori 2022, e programma biennale degli acquisti di forniture e servizi 2022-2023.
9)    Recesso dal Consorzio Energia Veneto (C.E.V.)

10)    Approvazione programma degli incarichi esterni di collaborazione autonoma anno 2022
11)    Approvazione Documento Unico di Programmazione DUP semplificato. Periodo 2022-2023.
12)    Approvazione bilancio di previsione finanziario 2022-2024 ( Art. 151 del D.Lgs. n. 267/2000 e art. 10 D.Lgs.n. 118/2011.
13)    Salvaguardia degli equilibri e assestamento generale del bilancio 2022/2024 ai sensi degli artt. 175 comma 8 e 193 del D.Lgs. n. 267/2000.


Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR)

Il nuovo servizio dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) del Ministero dell’Interno permetterà di scaricare i seguenti 14  certificati per proprio conto o per un componente della propria famiglia, dal proprio computer senza bisogno di recarsi allo sportello:

  • Anagrafico di nascita
  • Anagrafico di matrimonio
  • di Cittadinanza
  • di Esistenza in vita
  • di Residenza
  • di Residenza AIRE
  • di Stato civile
  • di Stato di famiglia
  • di Stato di famiglia e di stato civile
  • di Residenza in convivenza
  • di Stato di famiglia AIRE
  • di Stato di famiglia con rapporti di parentela
  • di Stato Libero
  • Anagrafico di Unione Civile
  • di Contratto di Convivenza


Al portale si accede con la propria identità digitale (SPID, Carta d’Identità Elettronica e CNS-Carta nazionale dei servizi) e se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato.
https://www.anagrafenazionale.interno.it/
https://www.anagrafenazionale.interno.it/servizi-al-cittadino/


02/11/2021

Compilazione modulistica on line

Sono disponibili nella sezione documenti e moduli i seguenti moduli compilabili esclusivamente on line e accessibili tramite i sistemi di identificazione SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta d’Identità Elettronica) e CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

Domanda di inserimento nell’albo degli scrutatori di seggio

Domanda di inserimento nell’albo dei presidenti di seggio

Domanda di cancellazione dall’albo dei presidenti e degli scrutatori di seggio

Accesso agli atti (Legge 241/1990): modalità formale


SETTORE TECNICO

Si comunica che dal mese di gennaio 2022 l'ufficio Edilizia privata sarà aperto al pubblico come segue:

- lunedì esclusivamente mediante contatto telefonico al numero 0541.923894 dalle ore 9:00 alle ore 13:00

- mercoledì presso la delegazione SUE di Pietracuta in Viale Umberto I n. 169 previo appuntamento da prenotare contattando direttamente l'ufficio al numero 0541.923894 o all'indirizzo email: edilizia@comune.san-leo.rn.it

 

 

 


15/01/2022

AVVISO - Settore Tecnico

Procedura di Verifica di Assoggettabilità a VIA ai sensi dell'art. 10 della L.R. 4/2018 del progetto "Sistemazione morfologica della cava discmessa ex Somies in loc. Pianacci in Comune di San Leo (RN), Variante alla autorizzazione prot. n. 2300/P del 31/03/2016 e realizzazione di impianto fotovoltaico" presentato da Impresa Mattei S.r.l..

Pubblicazione dello Studio Preliminare Ambientale e avvio periodo di osservazioni e del procedimento.

Gli atti ed elaborati sono consulatabili al seguente link:

Link

 

 

 

 




campagna Regione E-R "GUIDA SICURA E CONSAPEVOLE"

Il campione della Moto Gp Andrea Dovizioso è il testimonial della nuova campagna
video 'Guida sicura e consapevole', per contrastare la distrazione alla guida e sensibilizzare le persone al rispetto del codice della strada e con il suo contributo aiuta ad amplificare la forza del messaggio.

La campagna è promossa dall’Osservatorio per l’educazione alla sicurezza stradale della Regione Emilia-Romagna.

Vedi i video


21/06/2021

Posizionamento bidoni raccolta oli vegetali

Con la presente si informano i cittadini che sono stati piazzati sul territorio comunale n. 3 contenitori da lt. 120 per la raccolta differenziata di oli e grassi commestibili (oli vegetali).

Tali contenitori sono stati posizionati presso le isole più importanti del capoluogo (isola sotto palazzo mediceo), Pietracuta (isola Via Umberto I fronte Teatro), e Libiano (isola ex cabina Enel, incrocio Via Imperiale).

In tali contenitori è possibile conferire gli scarti di oli alimentari, confezionati in bottiglie di plastica ben chiuse.





PROGETTO MADE IN-LAND

PROGRAMMA DI COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA INTERREG V ITALIA-CROAZIA 2014-2020. PROGETTO DENOMINATO MADE IN LAND.  PROCEDURA NEGOZIATA PER AFFIDAMENTO DELLE AZIONI TECNICHE DI PROGETTO: CAPITALISATION OF THE PROJECT MODEL AND STRATEGY. ECO MUSEUM

Al fine di dare corso alla procedura negoziata per l’affidamento delle azioni tecniche di progetto
“CAPITALISATION OF THE PROJECT MODEL AND STRATEGY. ECO MUSEUM”, facendo seguito all’avviso di indagine di mercato per l’individuazione degli operatori economici prot.n. 0001712/P del 12/03/2020, con la presente si comunica che il giorno 16/03/2021 alle ore 12.00 presso la sede municipale, si procederà al sorteggio di cinque operatori economici da invitare alla procedura negoziata, tra coloro che hanno manifestato interesse a partecipare.
Il Responsabile del Procedimento
Dott.ssa Morena D’Antonio


02/03/2021

CONCESSIONE AREA PUBBLICA NEL CENTRO SPORTIVO DI PIETRACUTA

Il Comune di San Leo intende acquisire manifestazione di interesse avente ad oggetto la "Concessione dell'area pubblica sita nel centro sportivo di Pietracuta di San Leo per la realizzazione e la gestione dell'impinato sportivo di Pump Track".

L'area è individuata al catasto del comune al Foglio 1 Part. 239/parte.

Vedi bando.




Modalità di richiesta della Carta d'Identità Elettronica

Continuano a pervenire all'ufficio anagrafe comunale persone che necessitano della carta di identità elettronica senza rispettare le disposizioni e le modalità più volte rese note. Si rammenta quindi che: 1) la carta di identità è rilasciata ESCLUSIVAMENTE SU APPUNTAMENTO presentandosi con 1 fotografia, codice fiscale/tessera sanitaria e carta di identità precedente ( o copia di denuncia si smarrimento/furto); 2) è inutile presentarsi allo sportello privi di UNA FOTOGRAFIA RECENTE formato tessera; 3) il richiedente la carta di identità ANCHE SE MINORE, deve essere presente. Eventuali situazioni eccezionali devono essere rappresentate all'atto della richiesta di appuntamento; 4) le persone  MAGGIORI DI ANNI 12 devono sottoscrivere la richiesta di emissione della carta di identità; 5) per la VALIDITA' ALL'ESPATRIO delle carte di identità rilasciate a MINORI devono essere presenti per sottoscrivere la richiesta ENTRAMBI I GENITORI, anche se separati o divorziati ( salvo eccezioni di legge): in caso di motivata assenza di uno dei genitori, il modello di delega DEVE ESSERE COMPILATO in ogni sua parte. La carta di identità dei minori richiesta da uno solo dei genitori NON VALE PER L'ESPATRIO;

6) il costo della carta di identità (euro 22,20) è fissato dallo Stato e deve essere corrisposto al momento della richiesta;

7) la carta di identità viene recapitata PRESSO QUALSIASI INDIRIZZO SUL TERRITORIO NAZIONALE nel termine di 6-7 giorni dalla richiesta: in questo modo arriva al cittadino più velocemente rispetto al ritiro in Comune. Inoltre, tenuto conto dell'emergenza sanitaria in corso, la consegna a domicilio appare maggiormente sicura.

 

Grazie. 

 

Per appuntamenti o informazioni ulteriori contattare l'ufficio anagrafe via e mail municipio@comune.san-leo.rn.it , via PEC all'indirizzo comune.san-leo@pec.it o ai numeri telefonici 0541/916211 (sede Municipale San Leo) 0541/923070 (sede decentrata Pietracuta).

 

 







Avviso pubblico

pubblicazione aggiornamento elenco aperto di operatori economici da interpellare per l'esecuzione di lavori pubblici in caso di ricorso a procedure negoziate sotto soglia ai sensi dell'art. 36, comma 2, let. v) e c) del d.lgs. n 50/2016.

> Elenco ditte aggiornate

> Determinazione n. 252 del 16/9/2020

 

 

 












Lotta alla zanzara tigre

Anche quest'anno è iniziata la lotta alla zanzara tigre nel territorio comunale.

Dalla data di pubblicazione sull'Albo pretorio entra in vigore l'ordinanza sindacale n. 19 del 12/06/2020 per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori, in particolare da zanzara tigre e zanzara comune con validità a tempo indeterminato.

Considerato che anche in Italia nel 2007 e nel 2017 si sono manifestate epidemie di febbre da Chikungunya, e che nel 2018 si sono verificati numerosi casi di West Nile in Europa, e che l’Italia è risultata essere la Nazione maggiormente interessata da tali eventi che hanno rappresentato situazioni di emergenza sanitaria direttamente collegabili alle zanzare, vettori accertati di arbovirosi, l'intervento principale per la prevenzione di queste malattie è la massima riduzione possibile della popolazione di zanzare, rafforzando le azioni di lotta e agendo in primo luogo con la rimozione dei focolai e con adeguati trattamenti larvicidi.

Si chiede a tutti i cittadini, ai soggetti pubblici e privati, proprietari, affittuari, o che comunque abbiano l'effettiva disponibilità di aree all'aperto dove esistano o si possano creare raccolte di acqua meteorica o di altra provenienza, di leggere con attenzione l'ordinanza, e di mettere in atto, ciascuno per la parte di propria competenza, tutte le disposizioni previste, ponendo la massima attenzione a quanto previsto per eventuali interventi adulticidi.

L'ordinanza è consultabile in allegato al seguente link: 

> Ordinanza


E' possibile scaricare la modulistica necessaria ai seguenti link:

> Appendice 1a

> Appendice 1b

> Appendice 2
_________________________________________________________________

Si informa inoltre che il Comune di San Leo, effettua ogni anno, tramite ditte esperte del settore, la disinfestazione nelle aree pubbliche con prodotti larvicidi presso tutte le caditoie e tombini del territorio comunale ed interventi con adulticida nelle aree sensibili, secondo le indicazioni del Servizio di Sanità Pubblica dell'Ausl della Romagna. Sono disponibili gratuitamente confezioni di prodotto larvicida che è possibile ritirare presso l'ufficio Anagrafe.
_________________________________________________________________


LINK INFORMATIVI UTILI:

https://zanzaratigreonline.it/it/comunicazione/campagna-informativa

https://zanzaratigreonline.it/it/comunicazione/app-zanza-rer

https://salute.regione.emilia-romagna.it/campagne/zanzare/zanzara-e-altri-insetti-impara-a-difenderti-conosci-previeni-proteggi

 

 

 





Avviso apertura Uffici comunali

IN OTTEMPERANZA ALLE NORME VIGENTI RELATIVE ALLA GESTIONE DELLA PRESTAZIONE LAVORATIVA NEL PERDURARE DELL’EMERGENZA LEGATA AL CORONAVIRUS, SI COMUNICA CHE DA LUNEDI’ 18 MAGGIO GLI UFFICI COMUNALI SARANNO CHIUSI AL PUBBLICO NELLE GIORNATE DI LUNEDI’ E SABATO.

MARTEDI’ E MERCOLEDI’ (COMPATIBILMENTE CON LE ATTIVITA’ DI SORVEGLIANZA AL MERCATO CITTADINO) DALLE ORE 8.00 ALLE 12.00 E’ APERTA ANCHE LA SEDE DECENTRATA DI PIETRACUTA.

LA PRESENZA DI PERSONE ALLO SPORTELLO RIMANE PREVISTA SOLO PER ATTIVITA’ URGENTI. TUTTE LE INFORMAZIONI DEVONO ESSERE RICHIESTE TELEFONICAMENTE (0541/923070 ( Pietracuta) – 0541/916211 (San Leo).

CONTATTI PER INFORMAZIONI RELATIVE ALLA PRESTAZIONE DI SERVIZI DEI SINGOLI SETTORI E ORARI DI APERTURA/CHIUSURA: Tel 0541/916211.

Mail:

SEGRETERIA/PROTOCOLLO/SERVIZI DEMOGRAFICI:

municipio@comune.san-leo.rn.it; anagrafe@comune.san-loeo.rn.it


RAGIONERIA/TRIBUTI:

ragioneria@comune.san-leo.rn.it



SETTORE TECNICO

utc@comune.san-leo.rn.it

edilizia@comune.san-leo.rn.i



ULTERIORI INFORMAZIONI SARANNO PUBBLICATE NON APPENA DISPONIBILI

 

 



Avviso pubblico

Avviso pubblico di manifestazione d'interesse per l'affidamento in concessione della gestione della piscina comunale scoperta di Pietracuta (Stagioni estive 2020/2021).

> leggi l'avviso

> modello di domanda

 

 



Emergenza coronavirus

Chiusura degli uffici comunali nella giornata del sabato

> leggi la disposizione

 

 



Emergenza Coronavirus

dal sito del Governo

> vai al sito

> nuovo modulo autodichiarazione (maggio)

 

 

 








PROGETTO “MADE IN LAND”

PROGRAMMA DI COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA INTERREG V ITALIA –CROAZIA 2014/2020. PROGETTO DENOMINATO “ MADE IN LAND”. INDAGINE DI MERCATO FINALIZZATA ALL’INDIVIDUAZIONE DEL CONTROLLORE DI PRIMO LIVELLO.

Con  riferimento all’oggetto, facendo seguito all’avviso pubblico prot.n. 0008125/P del 28/11/2019, pubblicato nella medesima data, con la presente si comunica che il giorno 20 dicembre 2019 alle ore 12.00, presso la sede municipale, piazza Dante Alighieri n. 1, si procederà al sorteggio pubblico di n. 5 cinque operatori, fra coloro che hanno manifestato interesse, da invitare alla selezione per soli titoli finalizzata all’individuazione di un controllore di primo livello per la certificazione delle spese relative al progetto denominato “Made in Land”


San Leo lì 18/12/2019



                            Il Responsabile del Settore affari Generali
                                f.to Dott.ssa Morena D’Antonio

 

 




S.O.S. Cimici Asiatiche







AVVISO: Compostaggio Domestico

Il Comune incentiva il compostaggio domestico come forma di autosmaltimento dei rifiuti organici, concedendo l’utilizzo di compostiere a seguito di richiesta che va formulata al Comune stesso. La compostiera si posiziona in giardino e vi si deve conferire la frazione umida dei rifiuti, sfalci, ceneri fredde,ecc.
Si otterrà il compost (terriccio), utile anche per la concimazione di orti e giardini, evitando inutili e costosi smaltimenti per la comunità.

Chiedi informazioni in comune all'ufficio Segreteria






























































Volontariato giovanile in Valmarecchia e Bellaria Igea Marina

Sconti, premi e ... nuovi progetti di volontariato che vi aspettano

YoungERcard in Valmarecchia e Bellaria Igea Marina

 

> leggi l'avviso

 

 

 

 

 































Avviso pubblico

per la formazione e la tenuta di un elenco aperto di operatori economici da interpellare nelle procedure negoziate da esperire per gli appalti di lavori pubblici di importo pari o superiore ad €. 40.000,00 ed inferiore ad €. 1.000.000,00


[art. 36, comma 2, lett. b) e c), D.Lgs. 18.04.2016, n. 50 - Linee guida ANAC n. 4/2016, punti 4. e 5.]

 

> Leggi l'avviso

> Regolamento

> Istanza d'iscrizione

> Istanza integrativa

 

 

 

 

 






































































Nuova iscrizione anagrafica

Con Legge  23/5/2014 n.80 recanteMisure urgenti per l'emergenza abitativa, per il mercato delle costruzioni e per Expo 2015" è stato convertito con modificazioni il  D.L. 28/3/2014 n. 47 – di pari oggetto –.

In ottemperanza all’art. 5 comma 1 cpv. 1 della predetta legge  (Chiunque occupa abusivamente un immobile senza titolo non puo' chiedere la residenza ne' l'allacciamento a pubblici servizi in relazione all'immobile medesimo e gli atti emessi in violazione di tale divieto sono nulli a tutti gli effetti di legge.) si invitano i soggetti che intendono trasferire la residenza o cambiare il loro indirizzo nel Comune di San Leo ad allegare alla dichiarazione di residenza la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà qui allegata corrispondente al loro titolo di godimento dell’immobile e, precisamente:

1)       “dichiarazione proprietario” se proprietari dell’immobile in cui trasferiranno la propria dimora;

2)       “ dichiarazione proprietario per altri soggetti” in tutti gli altri casi ( inquilini, comodatari e quant’altro).

In difetto, la dichiarazione di residenza è improcedibile.

















Un aiuto concreto per il Tuo Comune

Perché è importante devolvere il 5xmille, x il tuo Comune,x il SOCIALE nella dichiarazione dei redditi.
Il cinque per mille, destinato al tuo Comune per i servizi sociali, può essere determinante per la qualità della vita dei soggetti più deboli.
La solidarietà in un gesto: una firma che NON COSTA NIENTE.



Ma.... cosa fa il Comune di San Leo sul sociale?
Ecco un breve report (non esaustivo):
Il Comune di San Leo è senza dubbio riconosciuto come quello più impegnato, proporzionalmente alla popolazione residente, nel campo dell’erogazione di numerosi servizi sociali ai propri cittadini, registrando un impegno economico che non ha paragoni fra i Comuni dell’alta valle. Il Comune, in stretta collaborazione con il Servizio Servizi Sociali della Ex Comunità Montana (ora Ufficio Unico Servizi Sociali Unione di Comuni Valmarecchia), si occupa di:
Area Povertà o disagio economico
- Istruttoria per l’accesso al Fondo Provinciale per l’Emergenza Abitativa, in collaborazione con la Provincia di Rimini (n.5 interventi)
- Progetti per l’inserimento sociale di anziani e soggetti svantaggiati (n.13 soggetti)
- Servizio di Inserimento lavorativo Adulti Disabili (n.7 “borse lavoro”), in collaborazione con Fondazione “Enaip” Rimini
- Erogazione di contributi economici alle famiglie con 4 e più figli (n.7)
- Istruttoria per l’accesso ai bonus economici per “luce e gas” (n.20)
- Istruttoria per l’erogazione di assegni nucleo famigliare e di maternità (n.14)
- Istruttoria per l’erogazione di contributi economici per le famiglie bisognose (n.7)
L’Amministrazione Comunale ha introdotto, per la prima volta, esenzioni od agevolazioni ancorate al reddito dei richiedenti in grado di intercettare maggiormente le situazioni di disagio economico (anziani con pensione minima, disoccupati di lunga durata, ecc) alla luce della inedita e pesante crisi in atto.
Area Anziani
- Presa in carico ed erogazione del servizio di Assistenza Domiciliare per Anziani non autosufficienti, in collaborazione con AUSL (n.7)
- Organizzazione del servizio per Soggiorni climatici anziani (n. 3)
- Presa in carico e erogazione del servizio Assegno di Cura per Anziani non autosufficienti, in collaborazione con AUSL (n.3)
- Presa in carico e Accesso alle Strutture Residenziali, Semi-residenziali per Anziani non autosufficienti in collaborazione con AUSL (n. 20)
- Integrazione delle rette per anziani soli inseriti in strutture residenziali (n.2) Area Infanzia, adolescenza e giovani
- Organizzazione e gestione servizio Centri estivi al mare (n.40 beneficiari/anno)
- Gestione del servizio di trasporto per il centro estivo denominato “Tana libera tutti” nel centro ippoterapico Mon-Tana e per la Piscina Rino Molari di Novafeltria (n. 10)
- Gestione ed organizzazione del centro di aggregazione giovanile “Danger” di Pietracuta (n.15 ragazzi) ospitato nei locali comunali ed iniziative collaterali (autogestione aula musica)
- Organizzazione del Servizio Civile Volontario,con tutoraggio
- Servizio Tutela dei Minori, in collaborazione con AUSL (n.6) Area Disabili
- Gestione del Centro Diurno per Disabili “Il Nodo” di Pietracuta di San Leo, in collaborazione con AUSL
- Organizzazione e gestione trasporto scolastico Disabili (n.1)
- Erogazione del servizio di assistenza educativa scolastica per alunni Disabili, in collaborazione con gli Istituti scolastici
- Erogazione del Servizio di Assistenza domiciliare Socio Assistenziale Adulti Disabili, in collaborazione AUSL (n.2)
- Erogazione del Servizio di Assistenza Educativa Domiciliare per Adulti Disabili, in collaborazione con AUSL (n.2)
- Pagamento delle rette per l’inserimento di minore disabili e disabili adulti in strutture residenziali e semiresidenziali (n.2) Area Immigrati
- Sportello intercomunale informativo consulenziale per stranieri (a Novafeltria)
- Servizio di assistenza linguistica per minori stranieri
Area Scuola:
- Sostegno a progetti didattici proposti dalle scuole comunali
- Gestione esoneri trasporto e mense scolastiche per famiglie in difficoltà economica (n.7)
Altri importanti risultati raggiunti, grazie alla collaborazione con altri enti
Grazie alla collaborazione con la Diocesi San Marino – Montefeltro, la Fondazione di religione San Paolo (di Pennabilli), la Provincia di Rimini ed i Comuni hanno attivato un protocollo per il sostegno e la gestione di un Centro intercomunale di prima accoglienza di Secchiano, in grado di intervenire temporaneamente per gravi problemi abitativi (16 posti letto), ormai purtroppo sempre più frequenti.
La collaborazione con CARITAS Diocesana è costante, sia per le emergenze abitative che per il sostegno alla povertà (pacchi viveri, contributi economici, ecc). La CARITAS rappresenta un fondamentale ed ulteriore punto di riferimento per situazioni di disagio che vanno monitorate congiuntamente, incrociando reciprocamente i dati.

>scarica allegato

Bandi, Concorsi, Avvisi ...

 

vai alla pagina ..

 

 

Informazioni Turistiche

Musei della Città - Ufficio Informazioni Turistiche
tel. 0541916306 - 0541926967
fax 0541926973 -
numero verde 800553800
Apertura Ufficio Informazioni: Orario continuato, dalle 9.00 alle 18.00;

http://www.san-leo.it


Rete Teatrale Valmarecchia [link]

Novafeltria, Pennabilli, Poggio Torriana, Sant'Agata Feltria, San Leo e Verucchio

Portale Turistico La Valmarecchia [link]

San Leo Turismo

Informazioni Rimini e Provincia

URP

L'addetto all’Ufficio Relazioni con il Pubblico è il signor
Sandro Spada

Settore Affari Generali - Ufficio Segreteria
ricevimento: dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13. 00
sabato dalle 8.30 alle 12.30
presso l’ufficio Delegazione Comunale di Pietracuta

Operazione Trasparenza [link]


Amministrazione Trasparente

Amministrazione Trasparente

Piano Prevenzione Corruzione e Trasparenza Provincia di Rimini 2018-20

la Provincia di Rimini rende noto che con decreto del Presidente n. 10 del 31/01/2018 è stato approvato il Piano per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza 2018-20

> vai alla pagina "Anticorruzione" della Provincia

> consulta il Piano 2018-2020

> leggi la Relazione RPCT per l'anno 2017

 

 

 



Servizi Tributari

Clicca per accedere
 
© 2005-2023 Comune di San Leo - Gestito con docweb - [id]